Qui trovate alcune idee per poter lavorare con Babelweb in classe o con altri siti del Web 2.o. e materiali per la sperimentazione didattica con Babelweb.
Potete anche mettere in pratica l’approccio interazionale descritto in questo articolo.
Oppure usare le schede didattiche qui proposte
Schede didattiche per l’utilizzo di Babelweb
Un film da non perdere | Ciak,si gira |
Un film da non perdere | Un film da non perdere |
Il posto più bello del mondo | Il posto più bello del mondo |
Il posto più bello del mondo | Paesaggi musicali |
La mia miglior ricetta | Un panino in edizione limitata |
La mia miglior ricetta | La mia miglior ricetta |
Itinerari turistici | Itinerari turistici |
Schede didattiche per l’utilizzo del Web 2.0
Creare un Podcast | Podcast Spreaker |
Forum giovanile 1 | Forum giovanile 1 |
Forum giovanile 2 | Forum giovanile_2 |
Una mappa di geolocalizzazione | Una mappa di geolocalizzazione |
I rimedi della nonna | I rimedi della nonna |
Materiali per la sperimentazione didattica di Babelweb
Sperimentazione-Introduzione Introduzione alla sperimentazione didattica di Babelweb
Sperimentazione- Scheda raccolta dati Scheda raccolta dati sulla sperimentazione didattica